Laurea triennale a Bolzano: iscriviti all’università online Unicusano

In un paese come l’Italia, dove la percentuale della disoccupazione giovanile è tutt’altro che incoraggiante, emergono i dati occupazionali positivi del Trentino, che nello specifico garantisce ottime opportunità di lavoro a chi ha scelto di conseguire una laurea triennale a Bolzano.

I giovani altoatesini hanno quindi la possibilità di iscriversi alla facoltà universitaria che maggiormente si alliena alle personali attitudini e ambizioni, svincolando così la scelta dal livello di spendibilità cha ha l’indirizzo di studi sul mercato del lavoro.

Laurea triennale a Bolzano: i percorsi Unicusano

Con l’obiettivo di assecondare qualunque tipologie di esigenza o aspirazione professionale, l’università telematica Niccolò Cusano ha strutturato una proposta formativa estremamente ampia, che abbraccia le principali aree di specializzazione. Ecco di seguito le facoltà nell’ambito dei quali si sviluppano i corsi di laurea triennali:

  • Ingegneria
  • Economia
  • Psicologia
  • Scienze della formazione
  • Scienze politiche

Entriamo nel dettaglio per analizzare i curriculum disponibili e le caratteristiche dei piani di studio.

Iniziamo con quella che attualmente rappresenta il fiore all’occhiello dell’Unicusano: la facoltà di Ingegneria.
I percorsi triennali si focalizzano sulle due branche della materia che vantano maggiori ambiti di applicazione, e di conseguenza anche maggiori opportunità occupazionali per i futuri ingegneri, ovvero l’ingegneria civile e l’ingegneria industriale.

L’indirizzo ‘civile’ prevede due curriculum: ‘Strutture’ ed ‘Edilizia’.
L’inidrizzo ‘industriale’ prevede invece i curriculum ‘Agroindustriale’, ‘Biomedico’, ‘Gestionale’, ‘Elettronico’ e ‘Meccanico’.

La facoltà di Economia include il corso in Economia aziendale e management, incentrato sullo studio delle metodologie di analisi e interpretazione delle strutture/dinamiche aziendali.

L’indirizzo psicologico prevede il corso di Scienze e tecniche psicologiche, finalizzato ad erogare competenze di base afferenti ai processi psicologici e alle scienze umane.

L’ambito della politologia include il corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali, finalizzato ad erogare una formazione interdisciplinare che integra conoscenze politologiche, economiche e giuridiche.

Concludiamo con l’area pedagogica, nell’ambito della quale rientra il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, il quale si scinde a sua volta in due curriculum: ‘Psico-educativo e sociale’ ed ‘Educatore servizi per l’infanzia’.

Gli indirizzi di studio sono accomunati da programmi attuali e aggiornati, fortemente orientati al mercato del lavoro, nell’ambito dei quali sono incluse esperienze professionalizzanti quali stage e tirocini.

Il valore dei corsi online

Tutti i percorsi di studio attivati dalla Niccolò Cusano sono erogati attraverso la pratica modalità formativa e-learning, che consiste nella possibilità di studiare a distanza senza l’obbligo della presenza in aula.

Le lezioni dei corsi sono disponibili in streaming all’interno di una piattaforma telematica, per cui possono essere seguite comodamente online, 7 giorni su 7, a qualunque ora del giorno o della notte.

La metodologia garantisce ai corsisti una totale flessibilità nell’impostazione dell’apprendimento, che può essere organizzato in maniera totalmente personalizzata, sulla base di esigenze e preferenze.

Anche se la modalità a distanza assicura la libertà di poter decidere quando e dove studiare, essa include  comunque tutti i servizi di supporto e assistenza previsti dalle università tradizionali, per cui lo studente che sceglie di conseguire una laurea triennale a Bolzano sarà seguito prima, durante e dopo il percorso di studi da tutor e docenti esperti e disponibili.

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link