Facoltà universitarie a Bolzano: l’offerta didattica Unicusano
Le facoltà universitarie a Bolzano incluse nella proposta attivata dalla Niccolò Cusano sono caratterizzate da un’impostazione didattica innovativa, che unisce tradizione e qualità. I corsi di laurea prevedono programmi attuali, impostati sulla base delle esigenze, delle dinamiche e delle evoluzioni del settore professionale cui fanno riferimento.
Dall’analisi del mercato derivano percorsi fortemente orientati al mondo del lavoro, in grado pertanto di garantire un buon livello di placement
Facoltà universitarie a Bolzano: le aree disciplinari
Le aree didattiche nell’ambito delle quali si ramifica il ventaglio di corsi di laurea Unicusano sono sei:
Ogni facoltà prevede percorsi di studio completi, sia triennali che magistrali, finalizzati a garantire una preparazione qualificata nei principali settori disciplinari. La formazione erogata dai percorsi triennali mira a fornire il know how di base per poter entrare nel mondo del lavoro o per proseguire con un biennio magistrale.
In entrambi i casi, si tratta di corsi validi e riconosciuti dal Miur, per cui perfettamente equiparati a quelli delle università statali.
Tra i motivi per i quali scegliere i corsi Unicusano è d’obbligo evidenziare l’assenza di limiti di accesso dettati dal famoso ‘numero chiuso’.
L’iscrizione è aperta a tutti, purché sussista il requisito relativo al possesso di un titolo idoneo per accedere ai percorsi triennali e magistrali: nel caso del triennio è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o titolo analogo riconosciuto valido; per il percorso specialistico biennale è invece richiesto il possesso di un titolo di laurea triennale. Sono inoltre richieste conoscenze e competenze minime nelle materie principali afferenti al relativo corso di laurea. La preparazione di base è verificata attraverso un test di ingresso, ovvero una prova finalizzata ad individuare eventuali lacune. L’esito non è vincolante per l’accesso ma è semplicemente uno strumento per l’assegnazione degli eventuali OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) da colmare attraverso la frequenza di appositi corsi di recupero.
La modalità formativa
Tutte le facoltà a Bolzano prevedono la possibilità di usufruire della pratica modalità formativa a distanza, pensata per tutti gli studenti che per motivi di residenza o di lavoro sono impossibilitati a garantire la presenza in aula ad orari e giorni prestabiliti. La possibilità di seguire le lezioni online e di organizzare l’apprendimento sulla base delle personali esigenze consente di ottenere una serie di vantaggi quali l’ottimizzazione dei tempi ed un consistente risparmio economico.
La modalità didattica permette inoltre di padroneggiare tecnologie e sistemi digitali, un presupposto fondamentale per l’approccio all’attuale mercato del lavoro, innovativo e digitalizzato in ogni settore.
I servizi
Inclusi nella modalità formativa e-learning servizi di grande utilità per gli studenti. Partiamo dall’orientamento, ovvero dalla guida e dal supporto erogato a chi è indeciso sul percorso da seguire per assecondare le personali ambizioni e propensioni.
Il servizio è differenziato a seconda che si tratti di un orientamento alla prima scelta universitaria (OPSU) o di orientamento alla seconda scelta universitaria (OSSU). Per quanto riguarda i servizi erogati durante il percorso di studi, Unicusano mette a disposizione dei corsisti l’assistenza di tutor esperti e qualificati, sempre disponibili a fornire supporto didattico e psicologico.